La Regione Emilia-Romagna ha attivato il numero verde 800 024662 per rispondere alle domande dei cittadini, mentre dall'Ausl Romagna ecco i numeri del servizio di supporto psicologico
a cura della redazione
BOLOGNA - Quando verrà riattivata la corrente elettrica? Come faccio a raggiungere il paese dei miei parenti? Ho bisogno di generi di prima necessità, mi aiutate? Ma anche: come posso dare una mano o diventare volontario di protezione civile o donare cibo, coperte, denaro alle persone alluvionate?
Per dare risposte a queste e altre domande, la Regione Emilia-Romagna ha attivato il numero verde 800 024662 che risponderà 7 giorni su 7, dalle ore 8 alle 20.
È un sistema informativo pensato a supporto dell’emergenza alluvione in corso e che, in questa fase, cercherà di rispondere ai quesiti e di indirizzare le persone ai giusti referenti. Tutti i cittadini potranno quindi chiamare l’800 024662 per richieste di informazione o problematiche legata all’emergenza.
E ancora: la Regione ha messo a disposizione una squadra di 123 psicologi e psicologhe pronti a fornire assistenza e supporto alle persone colpite dall'alluvione. Professionisti provenienti dall’intera Emilia-Romagna, con una competenza e una formazione specifica nella gestione dell’emergenza, presenti in tutti i centri di accoglienza allestiti sul territorio, ma che naturalmente sono a disposizione non solo di chi ha dovuto abbandonare la propria casa trovando ospitalità in scuole, palazzetti e palestre, ma di tutti coloro che ne hanno bisogno. A partire dai più fragili: anziani, bambini, disabili e persone con sofferenza psichica pregressa.
Il servizio di supporto psicologico per le persone vittime di alluvione è stato attivato dall'Ausl Romagna. Gli psicologi garantiranno la loro presenza presso i diversi centri di accoglienza dei vari ambiti. Si possono contattare i seguenti numeri:
- per Forlì-Cesena 331 7487610
- per Ravenna 338 1055333
- per Rimini 331 4032046
Il cellulare è attivo sette giorni su sette, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 18 alle 20. Il servizio è completamente gratuito.