In Emilia-Romagna un mese di eventi, incontri e corsi sul delicato ruolo di chi si prende cura di una persona cara non autosufficiente o malata: i caregiver familiari, pilastri per il benessere della persona fragile e, in generale, per il nostro sistema di welfare
di redazione
BOLOGNA - Anziani, persone disabili, con disagio psichico o malate possono contare a più livelli sui propri cari: dai bisogni emotivi a quelli psicologici, dalle necessità fisiche a quelle assistenziali, i caregiver familiari si prendono cura di loro, spesso sacrificando tempo ed energie senza nulla in cambio. Valorizzare il loro impegno quotidiano e offrire uno spazio di riflessione, ascolto e confronto sulle opportunità e sulle risorse presenti nel territorio per sostenerli è dunque l'obiettivo delle numerose iniziative che per tutto il mese verranno organizzate nelle varie province.
"Maggio mese del caregiver" è promosso dalle varie Ausl, in collaborazione con la rete dei servizi sociali e sanitari, gli enti locali, le ASP, le organizzazioni di volontariato e del terzo settore, e si sviluppa intorno al "Caregiver day", giornata che Regione Emilia-Romagna dedica ogni 27 maggio a chi assiste i propri familiari.
Qui il calendario degli appuntamenti organizzati da Ausl e associazioni sul territorio