Scritto il .

Recovery college Parma: il progetto della Salute mentale si presenta

Recovery college Parma: il progetto della Salute mentale si presenta

Uno spazio formativo che mette al centro la persona e il suo contesto sociale, in un reciproco scambio e arricchimento. On line una sezione dedicata, con tutte le iniziative in programma

fonte: Ausl di Parma

PARMA - Un luogo di incontro e scambio che mette al centro del percorso di cura la persona affetta da malattia mentale, la sua famiglia, i caregivers, gli amici e più in generale il suo contesto sociale, per crescere nelle competenze e responsabilità, sviluppare autonomie e coltivare speranza.

Recovery College è questo e molto altro ancora. Elemento fondante del progetto, realizzato dal Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale e Dipendenze Patologiche (DAI-SMPD), è l'inclusività: tutti possono fare qualcosa per la salute mentale di sé e dell’altro, in un incontro dialogico dove la reciproca differenza diviene valore, occasione di conoscenza e creatività.

Nel Recovery College, le diverse realtà impegnate a garantire a tutti il diritto alla salute mentale infatti si incontrano e mettono a disposizione i diversi saperi: quello professionale, quello per esperienza e quello scaturito dall’impegno di volontariato maturato nella società civile.

Il Recovery College, in sinergia con corsi universitari, regionali e collaborazione con gli istituti scolastici del territorio, prevede una specifica offerta formativa. Questi gli ambiti: abitare consapevole, lavoro, benessere e stili di vita, prevenzione, interventi riabilitativi, cittadinanza consapevole, tempo libero. Il “corpo docenti” del College è composto sia dagli esperti tecnici del settore, che da coloro che hanno vissuto e vivono in prima persona la sofferenza e il disagio psichico e da volontari. La partecipazione della comunità sociale, in qualità di discente e/o di docente, permette di approfondire l’esperienza così da fornire una visione più ampia e libera da pregiudizi.

Per far conoscere il progetto e tutte le iniziative programmate a Parma è on line una sezione appositamente creata, disponibile nei percorsi della salute dedicati alla salute mentale. Visita la sezione

Parliamone Insieme
il sito della Consulta regionale per la Salute Mentale dell’Emilia-Romagna


Associazione Cercare Oltre
c/o Istituzione Minguzzi
Via Sant'Isaia 90
40123 Bologna
codice fiscale: 91345260375

Redazione
c/o La Casa di Tina
Via di Corticella 6
40128 Bologna
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si ringrazia la Regione Emilia-Romagna

Privacy Policy Cookie Policy