MODENA - Il 31/05/2023 è il termine di chiusura delle iscrizioni al Corso di perfezionamento in Promozione della salute mentale e percorsi di cura per persone autrici di reato con disturbi psichici, con particolare riferimento all’ambito degli Istituti penitenziari e delle Rems, organizzato dall'Università di Modena e Reggio Emilia presso il Dipartimento di Scienze biomediche, metaboliche e neuroscienze . Il corso si svolgerà completamente online per 375 ore di lezione/tirocinio.
Negli ultimi quindici anni importanti riforme legislative hanno profondamente mutato i termini e il mandato della cura dei soggetti autori di reato con problemi di salute mentale. La salute mentale negli Istituti penitenziari si rivolge alle persone detenute che presentano bisogni di cura durante l’esecuzione della pena e tuttora comprende sezioni deputate ad accogliere i soggetti con gravi disturbi psichiatrici sopravvenuti alla detenzione. Oltre agli ospiti delle Rems esiste poi la ben più ampia popolazione di pazienti con misure di sicurezza non detentive presi in carico dai servizi di salute mentale nella comunità, che spesso si avvalgono di inserimenti residenziali di varia natura.
L’attuale complesso sistema assistenziale, risultato di importanti riforme nella direzione dell’umanizzazione delle cure e l’avveramento dei diritti umani di una fascia di popolazione, quella detenuta con problemi di salute mentale (caratterizzata da un accumulo di vulnerabilità e fattori di rischio di discriminazione, trauma e inadeguata assistenza), presenta ancora contraddizioni e difficoltà, fonti di acceso dibattito e controversie.
In questo ambito assistenziale gravato da importante complessità biopsicosociale e organizzativa, per ottenere buoni esiti è fondamentale il lavoro di equipe multi-professionali adeguatamente formate rispetto alla specificità dei problemi affrontati e “attrezzate” nei confronti del forte rischio di condizionamento istituzionale nella risposta ai bisogni di cura.
Da qui la necessità di mettere a disposizione dei professionisti sanitari che operano o che si apprestano ad operare nella salute mentale negli Istituti penitenziari e nelle Remse di quelli che si occupano di questo gruppo di pazienti in comunità un corso di perfezionamento espressamente pensato per fornire strumenti interpretativi, contenuti e tecniche per migliorare la comprensione dei bisogni e l’efficacia degli interventi.
Parliamone Insieme
il sito della Consulta regionale per la Salute Mentale dell’Emilia-Romagna
Associazione Cercare Oltre
c/o Istituzione Minguzzi
Via Sant'Isaia 90
40123 Bologna
codice fiscale: 91345260375
Redazione
c/o La Casa di Tina
Via di Corticella 6
40128 Bologna
Si ringrazia la Regione Emilia-Romagna