"Fra le righe": peer education per la prevenzione

faenza
Categoria
corsi
Data
29 Maggio 2023 16:45
Luogo
c/o Sala Zucchini - Faenza
Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’Unità operativa Dipendenze Patologiche di Faenza, in collaborazione con la cooperativa sociale LibrAzione, svolge ogni anno un progetto di prevenzione basato sulla metodologia della peer education che prende il nome di "Fra le Righe".

I peer sono ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni che, dopo essere stati formati dagli operatori del servizio sulle tematiche oggetto (sostanze, alcol, digital risk), si occupano di fare prevenzione in prima persona, sia svolgendo interventi di prossimità presso sagre e feste locali, sia ideando messaggi di preventivi da diffondere sui principali social (Facebook, Instagram e Tik Tok), sempre supervisionati da operatori esperti.

Il progetto consta di più incontri, nello specifico quest’anno si compone di: un incontro conoscitivo, tre incontri formativi su alcol, sostanze e digital risk (quest’ultimo tenuto da Michele Marangi, media educator, formatore, supervisore, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e membro CREMIT), quattro incontri di social lab per la creazione di messaggi preventivi, cinque uscite sul territorio per effettuare etilometri volontari e gratuiti con lo scopo di rendere consapevoli i guidatori sui rischi connessi ad alcol e guida.

Sono in corso le selezioni dei candidati peer. Se sei un giovane tra i 18 e i 28 anni, interessato al mondo delle sostanze psicotrope e della prevenzione, non esitare a mandare la tua adesione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. inserendo nella mail: nome, cognome, età, città di residenza.

 
 

Parliamone Insieme
il sito della Consulta regionale per la Salute Mentale dell’Emilia-Romagna


Associazione Cercare Oltre
c/o Istituzione Minguzzi
Via Sant'Isaia 90
40123 Bologna
codice fiscale: 91345260375

Redazione
c/o La Casa di Tina
Via di Corticella 6
40128 Bologna
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si ringrazia la Regione Emilia-Romagna

Privacy Policy Cookie Policy